Il catalogo natalizio di EUROFOOD ci ispira anche quest’anno un menù delle feste straordinariamente ricco di raffinati suggerimenti che provengono da ogni parte del mondo e che l’Azienda italiana, leader nel nostro paese, importa e distribuisce con grande successo da tanti anni. Prodotti di indiscutibile qualità diventano ingredienti basilari delle nostre ricette natalizie e ci accompagnano durante le cene con parenti e amici o durante le feste che si organizzano per gli Auguri di Natale. Ecco una selezione di proposte per squisite tartine e invitanti stuzzichini alla portata di tutti! Pesce, pesce, pesce: è questo il leit motif principale tra le proposte natalizie di EUROFOOD. Idee originali e prestigiose che faranno la gioia di tutti i commensali: ecco dal marchio Camelio la polpa di granchio Centolla, il crostaceo più pregiato pescato nell’Oceano Pacifico, capace di rendere squisito anche un semplice piatto di tagliolini. CAMELIO (polpa di granchio) Centolla King Crabe latta 210 g € 23,56Tartine colorate e dalle forme più originali per rallegrare la tavola di Natale è quello che si può creare con le uova di lompo islandesi nere e rosse KV Nordic, marchio che garantisce prodotti di qualità ed eccezionale bontà. KV NORDIC Uova di Lompo nero/rosso islandese Uova di Lompo nero/rosso islandese vaso vetro 50 g vaso vetro 100 g € 2,85 €4,57.
Walkers un vero classico scozzese apprezzato dai palati di tutto il mondo. Dall’inconfondibile confezione che riprende il classico tessuto scozzese su fondo rosso e riporta l’immagine di uno dei momenti più romantici della storia della Scozia, l’addio di Flora MacDonald a Bonnie Prince Charlie, entra nel catalogo Eurofood la gamma di biscotti Walkers, un brand leggendario, da oltre un secolo il marchio distintivo dei più celebrati frollini di Scozia. Seguendo la ricetta originale, la pasta frolla Walkers viene realizzata solo con la migliore farina, il burro, lo zucchero e il sale ed è priva di aromi artificiali, coloranti o additivi. A riprova dell’alta qualità e della genuinità dei frollini Walkers, il burro utilizzato, ingrediente base per la pasta frolla, è fresco “di fattoria” e non concentrato di burro CEE solitamente adoperato per i prodotti industriali. I Walkers Pure Butter Shortbread Fingers sono i frollini classici di puro burro a forma di ‘dita’ che solo al tatto danno una completa sensazione di friabilità. Sono un accompagnamento perfetto per tè o caffé e finitura ideale se sbriciolati su coppe di gelato per creare dessert. L’altra variante di frollini classici sono i Walkers Pure Butter Shortbread Rounds dalla forma rotonda che riprende in miniatura i dolci di pasta frolla di dimensioni più grandi e bucherellati al centro prima di essere infornati così come venivano preparati nei tempi antichi. Gustosi, dal delicato sapore di burro fresco, sono ottimi compagni in qualsiasi momento della giornata. Arancia, mandorle, cioccolato, limone e molti altri ingredienti unici, mescolati alla base classica della pasta frolla hanno permesso di produrre un’ampia di varietà di biscotti dai sapori ricercati e particolari. Per chi ha un debole per i dolci Walkers propone i Chocolate Chunk Biscuits dalla frolla base al cacao con l’aggiunta di gocce di cioccolato al latte che danno un tocco invitante e gustoso ai classici frollini della tradizione.
Salsa TABASCO® McILHENNY un successo che non conosce confini. Apprezzata in tutto il mondo da oltre 125 anni la salsa TABASCO® è protagonista assoluta di mille piatti che vengono trasformati dal carattere forte e deciso di questa salsa. Versatile, saporita, piccante al punto giusto, ogni sua goccia contribuisce ad arricchire, insaporire, trasformare in gusto e carattere mille piatti come i cocktail più famosi del mondo. Mc.Ilhenny è il marchio della salsa TABASCO® che da sempre è contenuta nella originale bottiglietta con il tappo rosso e la fascetta verde: ogni confezione di TABASCO® Mc.Ilhenny contiene 720 gocce di pura tradizione americana. • TABASCO® Mc.Ilhenny bottiglietta 60ml. € 2,89
Cailler, azienda di punta di Nestlé Suisse, è da diversi anni una delle esclusive proposte di EUROFOOD, l’Azienda leader in Italia che importa e distribuisce solo le più prestigiose specialità alimentari.Grazie a materie prime selezionatissime e a una lavorazione accurata e sempre rispettosa delle antiche tradizioni, ancora oggi Cailler è il più famoso brand di cioccolata svizzera. L’elemento che caratterizza da sempre il cioccolato firmato Cailler è il gusto pronunciato del latte: un latte cremoso e nutriente, proveniente al 100% dai pascoli svizzeri. Il risultato è un cioccolato dalla consistenza morbidissima, ottimo da degustare ma anche ideale per essere utilizzato in cucina nelle preparazioni più prelibate. Cailler propone oggi ai suoi estimatori in tutto il mondo una vasta gamma di specialità, dalla squisita linea Frigor alle deliziose praline Ambassador. François Louis Caillers, nel lontano 1923, ebbe l’idea di trasferire l’eccezionale bontà di una semplice pralina in una tavoletta di cioccolato. Nacque così la mitica linea Frigor, fiore all’occhiello di Cailler. La ricetta – cioccolato al latte con un cuore di raffinato e cremoso ripieno – è rimasta ancora oggi invariata. Disponibile nelle versioni al latte e fondente in tavolette da 100g, la linea Frigor oggi come allora seduce e soddisfa il palato degli amanti del cioccolato. Non per niente è conosciuta in tutto il mondo come “la cioccolata ripiena di passione”, idea che riassume pienamente lo spirito del suo creatore. E come rinunciare, nelle fredde giornate invernali, a gustare in famiglia, con gli amici, nelle pause dello sport, ad una squisita pralina Ambassador? Deliziosi, golosi, energetici, unici: i momenti Frigor e Ambassador di Cailler sono così! • Frigor Fourré al latte tavoletta 100g € 2,38 • Frigor Fourré Noir tavoletta 100g € 2,38 • Pralineria assortita Ambassador scatola 250g € 11,89 • Pralineria assortita Ambassador Noir scatola 250g € 12,90
Eurofood
Postato in: Cucina
– 24 Dicembre 2010
Thanks for some quality points there. I am kind of new to online , so I printed this off to put in my file, any better way to go about keeping track of it then printing?
E perche9 per fare volantinaggio fuori dalla scolua bisogna chiedere l’autorizzazione alla direttrice didattica? E’ sua la strada?Qui per fortuna tutte le maestre della scolua dell’infanzia sono sulle barricate. Anche alla scolua primaria lo sono. Tranne due. Quelle dell’INP.
Lassa sta che non riesco porirpo a sodalizzare: pure il mio non mangia.Chiarisco che qui le merendine non ci sono e che si mangia frutta e verdura, semplicemente non mangia il resto.Sospetto che mia madre lo porti da McDonald, ma io torno tardi la sera e ho poca voce in capitolo: gli piace mangiare l’hamburger a casa, fatto da noi, con il pomodorino, le fettine di pane Non lo chiamo pic3a0 orchetto infatti perchc3a9 c3a8 diventato una acciuga ed io una madre che vorrebeb socializzare ;P
pretty helpful material, overall I consider this is well worth a bookmark, thanks
P.s. hai mai provato a riosendpre a una mamma CHIBS cercando di dirottare il discorso dai figli? c3a8 un’esperienza esilarante.Lei mi fa ma mangia? e io si, come mai sei sempre qui? Non lavori? oppure Come mai sei qui, hai la giornata libera? / Lavori da casa e ti organizzi la giornata? / Che fai di bello di lavoro/sport/hobby? O all’estremo Che fai nella vita a parte rompere le @@@ ai figli? Ricevi di quegli sguardi straniti ( perchc3a8, c’c3a8 un’altra vita al di fuori del figlio che non mangia??? ) WOW esilarante ^_^(Qua siamo bastarde dentro )
Oct09 First off I want to say wonderful blog! I had a quick qetouisn that I’d like to ask if you don’t mind. I was curious to find out how you center yourself and clear your mind before writing. I have had a hard time clearing my mind in getting my thoughts out. I do take pleasure in writing however it just seems like the first 10 to 15 minutes are lost just trying to figure out how to begin. Any ideas or tips? Thanks!
Your blog is so informative … keep up the good work!!!!
Ti capisco Anche se non ho figli, ma solo una calnigona, la stupiditc383c2a0 della gente viene fuori lo stesso. Un episodio per tutti: io fuori da un forno col cane al guinzaglio che sta sgranocchiando un pezzettino di schiacciata come premio per avermi aspettata buona buona fuori della porta; arriva la scema di turno e si tuffa a fare carezze al cane col viso vicino al muso. Io le dico che c383c5a1 meglio che si allontani, infatti, notoriamente, i cani, e anche gli umani, non amano essere cincischiati mentre mangiano. Alla fine la calnigona si rivolta ringhiando. La scema si alza inviperita gridando: Ma allora questo cane c383c5a1 cattivo . Non ho resistito: No, signora c383c5a1 lei che c383c5a1 parecchio scema! .Apriti cielo, ma almeno l’ulcera mi verrc383c2a0 un altro giorno.
certo che sei sfortunata nell’incontrare mamme cosc3acsecondo me il tasso di pm10 del pnsoeae c3a8 deleterioquando aspetto marta durante la lezione di balletto tutte le mamme stanno zitte e leggono libri perchc3a8 se parlano vengono espulse dal soppalco, una pacchia!spin, se ci vedessimo al parco io socializzerei subito con tee anche CV fa gli hamburger alle bambine sue, ma le chiama svizzere