Le proposte Citterio per imbandire la tavola delle feste con i sapori della tradizione italiana o come idee regalo ‘gourmet’ per gli amici e i parenti che al salame non sanno resistere
Natale è da sempre sinonimo di famiglia e convivialità e nulla ci fa sentire più a casa dei profumi e dei sapori della tradizione. Quella di riunirsi attorno a una tavola imbandita in compagnia delle persone più care, è una delle usanze a cui noi italiani non sappiamo rinunciare. Per questo, ci affidiamo a prodotti e ad aziende in grado di trasmettere quella sensazione di genuinità e semplicità che fa del Natale il momento più speciale dell’anno.
Citterio, storica azienda italiana di salumeria d’eccellenza, ha fatto della tradizione e della qualità i suoi valori distintivi. Dal 1870, fortunato anno in cui un giovane apprendista di nome Giuseppe Citterio aprì la sua prima bottega di salumeria a Rho, l’azienda non ha mai perso di vista il suo obiettivo primario: offrire prodotti sempre nuovi e al passo coi tempi ma, allo stesso tempo, fedeli alle radici, coniugando sapientemente tradizione e innovazione.
Il Salame di Milano è il vero fiore all’occhiello di Citterio, e rappresenta la migliore espressione di come, giorno dopo giorno, la passione e la dedizione continuino ad essere valori fondamentali per l’azienda.
Citterio, da sempre, si avvale di materie prime selezionate, solo carne italiana, lavorata in modo da ottenere una perfetta definizione di grana (la cosiddetta “grana di riso”), che contraddistingue il prodotto al taglio. Si tratta di un salame a fermentazione naturale, ovvero ottenuto senza l’impiego di additivi e starter, e caratterizzato da una lunga stagionatura: che può arrivare fino a 9 mesi. Colore rosso rubino, profumo caratteristico, sapore dolce e delicato. È il salame con alcuni tra i più importanti riconoscimenti al mondo: nel 1881 viene premiato con una medaglia d’oro all’Esposizione Nazionale di Milano. Seguiranno poi le medaglie di Nizza: 1883 e 1884, Barcellona: 1888, Parigi 1889 e 1891, Genova 1892.
In origine questa ricetta, che avrebbe reso negli anni successivi Citterio famosa in tutto il mondo, era stata introdotta per rispondere alle esigenze dei molti italiani che emigravano oltreoceano in cerca di fortuna e che avevano nostalgia dei buoni sapori di casa. Grazie a un innovativo metodo di lavorazione e conservazione della carne di maiale, Citterio ha dato vita a un prodotto ideale per l’esportazione, poiché in grado di preservare a lungo aroma e gusto.
Ancora oggi, il Salame di Milano è uno dei prodotti italiani in assoluto più conosciuto e apprezzato al mondo.
IL SALAME CITTERIO: PROTAGONISTA DEL BANCHETTO DELLE FESTE O… REGALO GOURMET
Salame Milano Crespone Citterio
Salame dalla grana fine. Al gusto è dolce e gradevole e il suo profumo caratteristico viene da una stagionatura di circa 6 mesi
§ formato disponibile: 4kg
Salame Gentile Citterio
Salame dalla grana media, prodotto con carni italiane preparate a mano come da antica tradizione . Al gusto risulta molto dolce ed è caratterizzato da un’intensa nota speziata
§ formati disponibili: da 3kg a 400g
Salame Milano Bindone Citterio
Salame della tradizione milanese, legato a mano. Al gusto è molto deciso, ma allo stesso tempo dolce
§ formati disponibili: da 1kg a 400g
Maggiori informazioni sulla storia dell’azienda Citterio e i suoi prodotti:
· sito ufficiale www.citterio.com
· Facebook https://www.facebook.com/giuseppecitteriospa
· Instagram https://instagram.com/citterio_italia #citterio
Lascia un commento